"Essendo
piccoli imprenditori locali, tutte le risorse
che riceviamo dalla nostra attività li reinvestiamo da oltre 36 anni
(dal 1979, quando a Carcare il gruppo era nato in seguito alla cessione
dei veneti fratelli Civiero, ndr) in questo territorio e nella comunità,
cosa non riscontrabile
da nessuna delle nostre concorrenze, che trasferisce altrove la
ricchezza
ricevuta dai consumatori - proseguono i soci Conad Massimo Marini, Aldo e
Carla Pisano - In quest’ottica
abbiamo affrontato la decisione di ristrutturare il Superstore di Cairo
Montenotte.
Una decisa volontà di garantire a noi e
i nostri collaboratori un futuro, di gratificare i clienti che ci
frequentano, creando
una struttura all’avanguardia sotto diversi aspetti, anche grazie
all’esperienza degli ufficio tecnici di Conad, al supporto del personale
specialistico che ci ha affiancato durante tutta l’attività di
progettazione e messa
in funzione. Abbiamo aperto la Parafarmacia Conad, un servizio che come
ribadiamo a livello nazionale, ha con la presenza di tre dottoresse
farmaciste, tutte
le caratteristiche di supporto al
consumatore ed offre la possibilità di un risparmio concreto su un
argomento
sensibile come la salute, in più restiamo in attesa di poter vendere
anche i farmaci
Fascia C. La struttura del nuovo Superstore Conad è bella, accogliente,
completata anche esternamente grazie ai contemporanei investimenti
dell’imprenditore Rinaldo Ginocchio, risponde ai nuovi concetti del
risparmio
energetico: impianto a led, banchi frigoriferi con porte antidispersive
del
freddo, tutto assistito da programmi informatici di monitoraggio e
segnalazione
anomalie di consumo e funzionamento, con un concetto di attenzione
all’ambiente con i nuovi sistemi di
raffreddamento a CO2 che sono l’ultima frontiera in fatto di impatto
ambientale, unito all’uso dell’energia elettrica verde, sono di fatto un
esercizio completato di tecnologia ecologica applicata".
E
concludono: “Persone oltre le cose“ non è solo slogan di CONAD, che ci
rappresenta, ma siamo davvero convinti che la persona sia unica, sia
essa un cliente, o un dipendente, meritevole
della nostra migliore attenzione. Per questo siamo disponibili verso la
comunità, siamo attivi
verso chi si occupa dei giovani e poi degli anziani, abbiamo appena
attivato la
Carta D’argento che permette agli over 60 anni di usufruire nella
giornata del
mercoledì di uno sconto generale sulla spesa del 5%, siamo da sempre
vicini
alle organizzazioni sportive e culturali che si rivolgono ai residenti,
quando
possibile supportiamo le scuole (nella foto la consegna dei "premi" alla Primaria di Carcare), e quest’anno abbiamo approcciato per la prima
volta il Welfare Aziendale con un contributo alle mamme nostre
dipendenti per
l’attività estiva dei figli.
lunedì 7 marzo 2016
Conad dà risposte alla crisi occupazionale con un centinaio di dipendenti in Valbormida
Conad
investe sul territorio e sono 97 i dipendenti che lavorano nei
supermercati di Cairo, Carcare e Ceva. Un numero considerevole, che dà
risposte concrete alla crisi occupazionale della Valbormida. La
settimana scorsa ha riaperto i battenti il superstore cairese di via
Brigate Partigiane, rilevato dalla
cooperativa Nordiconad nel 2000, dove sono presenti 46 addetti. Come
spiegano dalla direzione, "in tutti questi anni ci siamo impegnati a
rafforzare i plus di Conad: attenzione al consumatore, qualità dei
prodotti, in
primis i nostri marchi "Logo rosso" in generale, Sapori & Dintorni
che valorizzano i prodotti tipici italiani, prodotti freschi
certificati, biologici, A.C. prodotti senza glutine. Un impegno portato
avanti con i nostri collaboratori/dipendenti, in questi ultimi anni il
nostro mercato di riferimento, anche per la nuova
legislazione, ha visto l’insediamento di altre attività in diretta
concorrenza,
un fatto che ha stressato non poco le nostre strutture in Valbormida,
rischiando di obbligarci a scelte “dolorose”. Il fatto che a Carcare,
nello stesso polo di San Giuseppe, o nella superstrada di Cairo, siano
oggi presenti una varietà di attività, è
sicuramente un servizio al consumatore, ciò nonostante lo stato di crisi
occupazione
di anni e anni, suggerirebbe agli amministratori delle attenzioni
diverse".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento