giovedì 24 marzo 2016

Grazie all'impegno dei Cantauova di Cengio devoluti 4600 euro in beneficenza

Si è concluso il tour dei "cantauova" di Cengio, da settimane impegnati ad allietare le serate di Quaresima non solo nel territorio comunale, ma anche lungo le vie di Millesimo, Roccavignale e Saliceto.
L'obiettivo, oltre alla volontà di riscoprire e portare avanti antiche tradizioni, era benefico. I proventi raccolti grazie alla generosità del "pubblico" che ha ascoltato le canzoni, ospitando come si faceva in passato i protagonisti dell'iniziativa nei cortili, nelle abitazioni o nei centri di aggregazione, sono stati così ripartiti: 4 mila euro alla Croce Rossa Italiana, sezione di Cengio, per l'acquisto di attrezzatura per sterilizzare le ambulanze e le divise dei militi; 200 euro all'asilo nido "Betlem", altri 200 alla scuola primaria e altrettanti alla scuola dell'infanzia di Cengio.

"Ringraziamo tutta la cittadinanza che ci ha accolto con affetto e tutti quelli che hanno partecipato alla raccolta dei fondi, oltre ai sindaci di Cengio, Sergio Marenco, di Millesimo, Pietro Pizzorno, di Roccavignale, Amedeo Fracchia, di Saliceto, Enrico Pregliasco e Giancarlo Serra per la sentita collaborazione - commentano i "cantauova"- Se a qualcuno con i nostri canti e il nostro fervore abbiamo creato disturbo ce ne scusiamo. Un cordiale saluto e - concludono con una battuta in dialetto - se natr an e summa al mond nui e riturnuma (se il prossimo anno saremo ancora vivi ritorneremo)".
Enrica Bertone 

Nessun commento:

Posta un commento