martedì 8 marzo 2016
La tesi di laurea della carcarese Chiara Minetti diventa un libro sul fenomeno del bullismo
"Tutela del
minore rispetto ai fenomeni di bullismo": questo il titolo della tesi,
ora pubblicata da Edizioni Accademiche Italiane e diventata anche un
libro, della carcarese Chiara Minetti, 23enne, neo dottoressa in
Scienze dell'educazione. Come lei stessa spiega, "La scelta di
affrontare il
fenomeno del bullismo è motivata dalla recente esplosione di episodi di
violenza che creano un quadro sociale ed educativo critico. La
dissertazione è suddivisa in tre capitoli: nel primo si affronta il tema
in modo generale, cercando di darne una definizione e operando un
confronto tra bullismo fisico e cyberbullismo o bullismo on line. Nel
secondo, che costituisce anche il cuore del lavoro di dissertazione,
viene approfondita la tematica del bullismo in relazione alla normativa
nazionale; si analizzano le norme civili e penali inerenti il bullismo e
vengono riportate alcune sentenze della Corte di Cassazione. Sempre
nello stesso capitolo si affronta il bullismo in relazione alla
disabilità e alle direttive ministeriali, in quanto, la scuola, nel suo
complesso, rappresenta nella vita quotidiana del bambino/ragazzo, un
momento importante della sua esperienza sociale ma può divenire luogo di
comportamenti antisociali, di condotte aggressive. Nell'ultimo capitolo
si cerca di spiegare quali possano essere gli interventi di prevenzione
al bullismo e vengono citate anche notizie giornaliere che testimoniano
la progressiva continuità di tale fenomeno", conclude l'autrice, che si
è laureata lo scorso novenbre all'Università di Torino. Per capire lo
spirito della
tesi, sono
emblematiche le due frasi riportate in copertina: "Il bullismo spezza i
rami più belli che un ragazzo o una ragazza possiede "; "E' facile
prendersela con i più deboli .... e se domani il più debole fossi tu?".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento