sabato 30 aprile 2016

A Carcare si riscopre il vecchio Mulino dove nascerà un albergo-ristorante

Sopra l'attuale caseggiato. Sotto il progetto grafico
Il vecchio mulino di Carcare tornerà agli antichi splendori. Con un'operazione immobiliare di privati, il caseggiato di pregio architettonico verrà sistemato e al suo interno, nell'ala sinistra, sorgerà un albergo-ristorante, con 57 coperti e 17 posti letto. Ieri sera in Consiglio comunale è stata approvata la convenzione con l'attuatore del progetto, Luciano Bergero, e gli altri proprietari, per la precisione la famiglia Lazzarino-Piacenza. Questo perchè, essendo un edificio storico, la Sovrintendenza ha chiesto al Comune di accogliere un piano di recupero nel rispetto di quanto già esistente, ossia la nuova struttura dovrà mantenere intatte alcune caratteristiche peculiari, prima fra tutte la vecchia ruota. La stessa, infatti, dovrà essere non solo ristrutturata, in bella mostra e sistemata in una sorta di teca per essere preservata, ma potrà essere visitata da chiunque con l'apertura in un giorno stabilito a settimana. Intorno all'edificio saranno apportate alcune modifiche per la realizzazione di parcheggi e servizi. Insomma, la cosiddetta "piana del Mulino" tornerà ad avere un sito attivo, con un locale nuovo e soprattutto la valorizzazione di uno scorcio storico del paese.
Enrica Bertone

Nessun commento:

Posta un commento