![]() |
Gianpietro Meinero e Maurizio Bazzano |
Sabato, invece, la grande rassegna in piazza della Vittoria, dove i produttori valbormidesi saranno protagonisti in una cornice che valorizzerà sia la risorsa casearia locale sia l'intero territorio, che vuole aprirsi ad una economia su scala più ampia, un progetto che coinvolgerà anche le attività commerciali e i ristoranti della zona, che avranno il compito importante di proporre le varietà di formaggio fresco e stagionato.
Oltre al prodotto d'eccellenza, in piazza ci saranno anche esposizioni di miele e confetture, olio e vini "Rossi di Liguria", e dal mattino si terranno, ogni ora, tre cooking show da cinquanta minuti, per mostrare e imparare l'arte della trasformazione. A corollario non mancheranno stands gastronomici a cura della Pro loco di Cairo e di Valbormida Formazione, che proporranno cibi da street food. Un capitolo importante, inoltre, sarà quello dedicato alla conservazione sott'olio del formaggio, con la collaborazione delle vetrerie Etrusca e Verallia. Possibile, infine, prenotarsi ai laboratori con l'Onaf sulle tecniche di degustazione. A chiudere la manifestazione, alle 21, a Palazzo di città, il concerto della banda "Puccini" di Cairo.
Enrica Bertone
Nessun commento:
Posta un commento