venerdì 27 maggio 2016

Cosseria: "Ora la scuola ha un nome vero: quello del dottor Giorgio Gaiero"


Cosseria in festa, tra commozione e applausi, per la cerimonia di intitolazione del plesso scolastico al "pediatra della Valbormida", come è stato più volte definito. Oggi pomeriggio centinaia di persone erano presenti all'appuntamento che ha visto l'ufficializzazione di ciò che era nell'aria da tempo. Già da mesi, infatti, su iniziativa di un'ex rappresentante di classe, Cristina Delfino, a nome dei genitori, era stata avanzata la proposta di rendere omaggio ad un grande uomo, prima che medico, che ha sacrificato la sua vita per quella che è stata una missione, oltre che una professione. L'accorata partecipazione di oggi e la rappresentanza di tutta la Valbormida, come ha sottolineato il sindaco Roberto Molinaro, sono state le prove concrete dell'amore che tutta la valle nutre ancora per Gaiero, cairese, scomparso nel marzo del 2012 dopo una vita da medico, di quelli di un tempo, che non ha mai guardato l'orologio o il calendario per effettuare le sue visite a domicilio. L'intitolazione della scuola cosseriese, plesso di nuova generazione dove, nonostante il rischio di chiusura di qualche anno fa, ora sono iscritti 120 bambini, è un valore aggiunto, come hanno ribadito le autorità presenti: il dottor Gaiero è stato e sarà sempre un ottimo esempio per bambini e adulti di cui la Valbormida è orgogliosa. Tutti gli alunni presenti hanno reso la festa ancora più gioiosa, con esibizioni, canti e filastrocche, mentre i tre nipotini del medico hanno scoperto le targhe, successivamente benedette da Don Teresio.
Enrica Bertone

Nessun commento:

Posta un commento