Il premio al miglior attore è andato a Massimo Torrelli della "Nuova Filodrammatica Carrucese", per lo sketch "Visita a domicilio", scritto da lui stesso: l'esilarante spontaneità, senza enfasi da finzione, ha convinto la giuria che si è divertita ad ascoltare la performance in dialetto piemontese e soprattutto ad osservare la mimica del protagonista, sempre a tema con il personaggio.
Tra i membri della "Torretta" di Savona è stata scelta, invece, la migliore attrice: Alessandra Crescini ha interpretato con simpatia e naturalezza una delle "Allegre Piccioncine", tratto da "La Strana Coppia" di Neil Simon e riadattato da Lorenzo Morena.
Standing ovation per il cairese Luca D'Angelo, di "Uno sguardo dal palcoscenico", a cui è andato il premio della Critica: magistrale il suo monologo, per la regia di Aldo Meineri, dal titolo "Le Mani", tratto da "I racconti del babbuino" di Marcello Barlocco. Un'interpretazione che ha incantato e inchiodato il pubblico alla poltrona per l'abilità scenica nel rappresentare sul palco una persona con evidenti disturbi mentali, senza errori e sbavature.
Tre le menzioni consegnate dalla giuria: due ai giovani, ovvero al duo di Carcare e Plodio "Cresciuti sul Palco", Davide Diamanti e Omar Scarone, e a "I Miagoli" di Mioglia. Per entrambe le compagnie un invito caloroso a proseguire e perseguire la vena artistica, in quanto hanno dimostrato abilità e soprattutto passione da vendere.
Terzo riconoscimento, infine, all'Officina Luce di Aldo Meineri, che con coraggio e maestria ha portato sul palco carcarese un'impopolare rivisitazione del "Come and go" di Samuel Beckett. Impeccabile l'interpretazione delle tre attrici, Alba, Alessandra e la pluripremiata Fausta Odella, che hanno dato prova di ricercata tecnica scenica nei dialoghi, seppur di poche parole e di eloquenti silenzi come vuole il teatro dell'assurdo, nella postura e soprattutto nell'eleganza mascherata dagli abiti con cui Beckett aveva vestito le "sue" Ru, Vi e Flo (ossia soprabiti omologati e poco fantasiosi).
Un attestato di partecipazione è andato a tutte le compagnie partecipanti, nessuna delle quali ha deluso il pubblico: "III Millennio" di Cengio, "Due Maschere '95" di Genova, "La Fenice" di Osiglia, "Ramaiolo in scena" di Imperia e "Fuse & Confuse" di Cairo.
Ed ora, come hanno sottolineato gli organizzatori, appuntamento al prossimo anno!
Enrica Bertone
Nessun commento:
Posta un commento