
Al Poliambulatorio ci sarà Fabio Bracco, medico specialista in Cardiologia, che spiega: “Esistono due tipologie di prevenzione dell’Ipertensione Arteriosa: la primaria, ovvero quando il paziente non è conscio di essere iperteso, e la secondaria, nel caso in cui il paziente iperteso già in terapia si sottopone al controllo clinico. La giornata di martedì è un’occasione molto importante per prevenire e migliorare i problemi legati all’Ipertensione Arteriosa, una patologia decisamente in crescita a causa soprattutto degli innumerevoli fattori di rischio generati dalla vita di tutti i giorni, come uno stile di vita sregolato, un’alimentazione scorretta, il fumo e l’abuso di alcolici. Con questa giornata, organizzata da operatori a titolo completamente gratuito, anche la Valbormida entra a far parte di questo prestigioso circuito internazionale”. Sono ben 16 milioni gli Italiani che soffrono di questo problema (il 33% sono uomini, il 31% donne), causa scatenante di un numero rilevante di complicanze cardiovascolari.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile visitare il sito www.siia.it oppure contattare il Poliambulatorio Cornareto al numero 019 5281670. Per la giornata di martedì non è necessario riservare alcun appuntamento né essere in possesso dell’impegnativa del medico curante. Si ringrazia per l’attiva partecipazione il Comitato Locale Croce Rossa di Cengio e di Millesimo, Pubblica Assistenza Croce Bianca di Altare, di Cairo Montenotte, di Carcare e di Dego.
c.s.
Nessun commento:
Posta un commento