![]() |
Alberto Saroldi |
L'approfondimento
del tema proseguirà, questa settimana, con ben due appuntamenti, sempre
al Cinema Roma Vallechiara. Nella serata di giovedì 19 maggio, alle ore 21, dedicata alle migrazioni degli italiani nel mondo e alle recenti migrazioni in Europa, interverranno il direttore dell'Ufficio Pastorale Migranti di Torino Sergio Durando, e il regista Alessandro Ingaria. Sergio Durando presenterà il "Rapporto Italiani nel Mondo 2015",
pubblicato dalla Fondazione Migrantes (organismo pastorale della CEI),
che è diventato negli ultimi 10 anni un punto di riferimento per
studiosi e operatori del settore. L'edizione 2015, con saggi di 53
differenti autori, raccoglie anche una sezione speciale dedicata ai
mestieri: in quest'ultima sezione sono raccolti 11 interventi sui
mestieri dei migranti italiani di ieri e di oggi, uno dei quali
incentrato sulla migrazione dei maestri vetrai di Altare nel mondo. Il
regista Alessandro Ingaria, invece, introdurrà il cortometraggio "Return - or never have left",
da lui co-diretto insieme con Sandro Bozzolo nel 2013, che verrà
proiettato nel corso della serata. Il film, realizzato nell'ambito del
progetto “ReTurn–Central Europe”, tratta la percezione del fenomeno
migratorio giovanile interno all’Unione Europea, e offre spunti di
riflessione sui problemi dei migranti europei (italiani, polacchi,
ungheresi, tedeschi).
Nel corso del weekend, e per le serate di sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 maggio, sempre alle ore 21, è invece prevista la proiezione del film "Fuocoammare"
di Gianfranco Rosi. Premiato con l'Orso d’Oro al Festival del Cinema di
Berlino 2016, il film racconta Lampedusa attraverso la storia di un
ragazzino e della sua famiglia, entrando nella quotidianità delle vite
di chi abita un luogo che è costantemente in emergenza per gli sbarchi
degli immigrati.
«Questa importante rassegna, a cura del Comitato per i Gemellaggi del Comune di Altare – ha concluso il sindaco di Altare, Davide Berruti -
ogni anno permette di rinsaldare il rapporto di gemellaggio tra il
nostro paese e l’Argentina, ed è un importante stimolo per approfondire
il tema delle migrazioni».
Nessun commento:
Posta un commento