L’Amministrazione comunale è quindi perfettamente in grado di spiegare e sostenere il proprio operato ed è come sempre a disposizione, documenti alla mano. Non mescola le pere con le mele, ma lavora con serietà", conclude il sindaco.
sabato 4 giugno 2016
Plodio, il sindaco risponde alla minoranza: "la Tari è invariata rispetto allo scorso anno"
Dopo le accuse lanciate dal gruppo di opposizione di Plodio sull'aumento della Tari, non si fa attendere la risposta della maggioranza, guidata dal sindaco Gabriele Badano: "Non è nello stile dell’Amministrazione comunale di Plodio raccogliere provocazioni gratuite e scendere in polemiche, ma in certi casi comportarsi da signori non serve. La determinazione delle tariffe della Tari, peraltro molto complessa, non è lasciata all’arbitrio totale degli amministratori, ma è soggetta a vincoli di legge ben precisi - spiega il primo cittadino - La tassa deve coprire integralmente il costo del servizio oltre ad una quota di spese generali e si divide in due tipologie di utenze che viaggiano a compartimenti stagni. Nel caso di Plodio si suddividono in domestiche, il 98%, e non domestiche, cosiddette commerciali, 2%, cioè pochissime. L’Amministrazione comunale non ha cambiato alcun parametro o aliquota rispetto agli anni precedenti: le variazioni degli importi delle utenze non domestiche sono dovute all’aumento dell’importo per una di esse e questo ha implicato un’automatica riduzione delle altre perché il saldo complessivo deve rimanere invariato. Questo movimento interno è grande solo perché quelle utenze sono pochissime. L’aumento, non del 10%, ma mediamente di circa il 5% delle bollette domestiche, è dovuto all’inserimento obbligatorio per legge nell’importo delle somme non riscosse negli anni precedenti e ad un accantonamento prudenziale secondo il principio del buon padre di famiglia, anche questo previsto ex lege. A questo proposito si precisa che da tempo a Plodio si sono intraprese azioni per combattere evasione ed elusione tributaria, nonché attività di contrasto all’abbandono scorretto dei rifiuti, con l’aiuto del sistema di video sorveglianza, che si sta dimostrando efficace. L’Amministrazione semmai è sempre stata attenta a non aumentare le tasse di propria competenza, considerando l’argomento cruciale in anni difficili e facendosi quotidianamente scrupolo della gestione di ogni centesimo dei plodiesi, come e più che se fosse proprio. Negli anni sono stati offerti ai cittadini servizi utili quali la raccolta domiciliare dello sfalcio siepi, degli oli vegetali, il conferimento degli inerti e un sistema capillare di raccolta della frazione umida, che hanno permesso di aumentare la percentuale di raccolta differenziata cresciuta oggi fino al 57% anche grazie all’impegno dei plodiesi, mantenendo costanti le spese da dieci anni a questa parte, rimaste sempre attorno ai 60 mila euro. Altre iniziative sono in corso di attuazione sempre su questa linea.
L’Amministrazione comunale è quindi perfettamente in grado di spiegare e sostenere il proprio operato ed è come sempre a disposizione, documenti alla mano. Non mescola le pere con le mele, ma lavora con serietà", conclude il sindaco.
E. B.
L’Amministrazione comunale è quindi perfettamente in grado di spiegare e sostenere il proprio operato ed è come sempre a disposizione, documenti alla mano. Non mescola le pere con le mele, ma lavora con serietà", conclude il sindaco.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento