Il progetto Rete Ciclabile Liguria (RCL), sviluppato dalla
Regione Liguria su proposta della Fiab (federazione italiana amici della
bicicletta) ha creato sul territorio ligure cinque itinerari ciclabili che inseriscono la regione nelle reti italiane ed europee:
Greenway dell’arco ligure; via pedemontana, via del mare, via dei monti, via
dei pellegrini. I percorsi dell’entroterra sono importanti, per il collegamento
tra i Comuni del comprensorio delle Valli del Bormida e con il
Piemonte.
Si tratta di itinerari in parte
dedicati (piste ciclabili in sede propria), in parte sfruttano la viabilità a
basso traffico o percorsi pedonali esistenti, importanti sia dal punto di vista
turistico sia per la mobilità sostenibile. La filosofie di fondo è costruire
solo il necessario e di recuperare ed utilizzare ciò che già esiste e consente
di muoversi in bicicletta.
Secondo l’assessore ai lavori
pubblici Christian De Vecchi, “il Comune di Carcare ha in questi anni aderito
al progetto Rete Ciclabile Liguria, condividendone
la filosofia della mobilità sostenibile e del recupero dei volumi esistenti,
sviluppando attraverso finanziamenti diretti e cofinanziamenti regionali, quasi
dieci chilometri di piste ciclo-pedonali, segnalate e attrezzate, collegando le zone più
periferiche a quelle del centro storico e viceversa. Un'opportunità per
riqualificare e adattare la nostra mobilità comunale, ai moderni modelli
urbanistici europei, restituendo ai pedoni e ai ciclisti degli spazi e dei
luoghi".
Nessun commento:
Posta un commento