"Parlo anche inglese, ma il cinese è una passione, oltre che la materia in cui mi sono specializzata - spiega Lisa Rizzo - Ho apprezzato molto l'interesse dei liceali che si sono iscritti al corso, strutturato in dodici ore accademiche per gruppo, alla fine delle quali i ragazzi sono in grado di scrivere e leggere in mandarino. Una soddisfazione per me, ma soprattutto per loro, che sicuramente hanno vinto una sfida e allargato non poco i loro orizzonti culturali. Chissà che qualcuno non segua la mia strada...", conclude la docente.
giovedì 25 febbraio 2016
Al Calasanzio si studia il cinese con l'insegnante Lisa Rizzo, già pronta per il secondo corso
"Parlo anche inglese, ma il cinese è una passione, oltre che la materia in cui mi sono specializzata - spiega Lisa Rizzo - Ho apprezzato molto l'interesse dei liceali che si sono iscritti al corso, strutturato in dodici ore accademiche per gruppo, alla fine delle quali i ragazzi sono in grado di scrivere e leggere in mandarino. Una soddisfazione per me, ma soprattutto per loro, che sicuramente hanno vinto una sfida e allargato non poco i loro orizzonti culturali. Chissà che qualcuno non segua la mia strada...", conclude la docente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento