lunedì 29 febbraio 2016

Dopo il black out a Plodio intervento del sindaco tra polemiche e ringraziamenti

Sul black out che ha interessato il paese di Plodio nella notte tra sabato e domenica interviene il sindaco, Gabriele Badano: "Vorrei esprimere il mio sconcerto, rammarico e disappunto per la situazione che si è creata. Non è possibile che per una nevicata normale, un palmo o poco più a seconda delle zone, si resti al buio e al freddo per più di dieci ore. Mi è stato riferito che gli operai di turno hanno lavorato per noi fin da subito dopo il verificarsi del guasto, vale a dire dalle 2 del mattino. Encomiabile. Tuttavia non si deve lavorare sempre in emergenza! Non è la prima volta che accadono problemi importanti sulla rete elettrica della media tensione, lasciandoci al buio e nella preoccupazione per i bambini, gli anziani e i malati. A Plodio abitano persone che hanno necessità pressoché continua di un dispositivo elettrico per respirare. Chiediamo con forza che si metta in opera un piano serio di manutenzione delle linee elettriche nonché delle cabine di trasformazione. Dieci centimetri di neve non devono provocare altrettante ore di black out!".
Non solo polemiche, però, sollevate dal sindaco, ma anche ringraziamenti: "L'impresa che ha l'appalto di sgombero neve ha lavorato egregiamente, come al solito. Con la mia giunta abbiamo monitorato le strade, liberandole da alcune ostruzioni e reso accessibile il cimitero. Escludendo il blackout, non avremmo avuto disagi per una normale nevicata come tante viste negli anni. Caso mai la neve d'inverno è oro per l'ambiente, le coltivazioni e le sorgenti idriche. Un ringraziamento va al nostro gruppo di Protezione civile e a un volontario che due giorni prima della nevicata ci ha riparato gratuitamente la turbina", conclude Badano.

Nessun commento:

Posta un commento