lunedì 14 marzo 2016

Al Lux di Millesimo quattro spettacoli teatrali per mille alunni grazie al progetto del "Lele Luzzati"

"All'appello il Teatro è presente": questo il progetto dell'Istituto comprensivo "Lele Luzzati di Millesimo, in collaborazione con l'associazione cengese "Gruppo Insieme" e con il cinema - teatro Lux. Quattro spettacoli per ragazzi a cui, in totale, parteciperanno circa mille alunni e un centinaio di insegnanti. Venerdì 18 marzo, dopo "Il mago di Oz" del Teatrino dell'Erba Matta di Daniele Debernardi e "Questa zebra non è un asino" di e con Giorgio Scaramuzzino, sarà la volta di "Dentro gli spari", sulla criminalità organizzata di stampo mafioso. Il protagonista di questo vibrante monologo è un ragazzino, che con un atto di eroismo civile spezza il muro di omertà in cui è cresciuto, denunciando gli assassini di suo padre e suo nonno. Cruda e toccante, la storia viene narrata alternando diversi piani spazio-temporali, sino al disvelamento finale. Un altro progetto di e con Giorgio Scaramuzzino (nella foto), il noto attore di origine altarese, che tornerà ad aprile al Lux con "La mia amica nuvola Olga" di Nicoletta Costa. I promotori dell'iniziativa ringraziano l'Amministrazione comunale di Millesimo, il parroco, i volontari del cinema - teatro Lux e gli altri Comuni che metteranno a disposizione lo scuolabus per accompagnare gli alunni di altre scuole. Allo spettacolo di venerdì, ad esempio, saranno presenti gli scolari di Pallare e Saliceto.

Nessun commento:

Posta un commento