E' stato inaugurato sabato scorso, in località Scarroni,
il primo caseificio Cab della Valbormida. Su una delle colline che
circondano la città di Cairo, in un angolo di natura e tranquillità, non
lontano dalle frazioni Chinelli e Carnovale (raggiungibile dalla strada che costeggia il casello ferroviario verso Rocchetta) la "Cooperativa Allevatori
di bestiame" ha aperto uno spaccio dove si vendono al minuto latticini, formaggi e yogurt, tutti prodotti con latte di capra (principalmente) e di pecora.
Accanto al laboratorio, modernamente attrezzato, secondo gli standard
previsti dalla legge, l'allevamento di ovini, molti dei quali si possono
vedere al pascolo. Il caseificio è aperto tre giorni alla settimana,
per la precisione il lunedì e il giovedì, dalle 10.30 alle 13.30, e il
sabato dalle 13 alle 15. La struttura è collegata all'Ara,
l'associazione regionale allevatori, per quanto riguarda il centro di
riproduzione di arieti di razza, un punto di riferimento per la Liguria e
il basso Piemonte del settore degli ovo-caprini. Vista l'ubicazione, in
un angolo di natura, è al vaglio della Cooperativa il coinvolgimento
delle scuole per trasformare ciò che è una realtà produttiva anche in un
progetto educativo per i più piccoli, come ad esempio una fattoria
didattica, dove si può avere un contatto diretto con gli animali e
seguire il processo di trasformazione del latte.
Nessun commento:
Posta un commento