Bormida da scoprire per le sue bellezze naturali, le tradizioni, i prodotti tipici, i sentieri, le associazioni, le attività economiche, commerciali e ricreative, le manifestazioni annuali, la storia, il museo dei paramenti sacri... e soprattutto per l'accoglienza che solo un piccolo paese abitato da persone disponibili e attive per la comunità sa offrire. E' con questo spirito che, grazie all'idea del consigliere comunale con delega al turismo, Valter Bacino, in molti hanno collaborato per la realizzazione del sito promozionale www.bormida.info, una vetrina tecnologica che illustra con ricchezza di particolari e pittoresche immagini scattate da Luigi Macciò tutte le realtà del piccolo centro valbormidese. Anche un paese di circa 400 anime, dove la vita è ancora legata alle tradizioni di un tempo, ha capito l'importanza di affacciarsi alla finestra virtuale per poter essere scoperto e apprezzato persino da chi vive a molti chilometri di distanza da Bormida. Numerose le sezioni presenti sul sito internet, che verrà costantemente aggiornato e che già presenta l'elenco degli eventi più significativi dell'anno in corso, tra cui il più imminente, ossia il pranzo sociale della Pro loco in programma il 10 aprile.
martedì 1 marzo 2016
Con il sito "Bormida da scoprire" il piccolo paese si promuove affacciandosi al mondo virtuale
Bormida da scoprire per le sue bellezze naturali, le tradizioni, i prodotti tipici, i sentieri, le associazioni, le attività economiche, commerciali e ricreative, le manifestazioni annuali, la storia, il museo dei paramenti sacri... e soprattutto per l'accoglienza che solo un piccolo paese abitato da persone disponibili e attive per la comunità sa offrire. E' con questo spirito che, grazie all'idea del consigliere comunale con delega al turismo, Valter Bacino, in molti hanno collaborato per la realizzazione del sito promozionale www.bormida.info, una vetrina tecnologica che illustra con ricchezza di particolari e pittoresche immagini scattate da Luigi Macciò tutte le realtà del piccolo centro valbormidese. Anche un paese di circa 400 anime, dove la vita è ancora legata alle tradizioni di un tempo, ha capito l'importanza di affacciarsi alla finestra virtuale per poter essere scoperto e apprezzato persino da chi vive a molti chilometri di distanza da Bormida. Numerose le sezioni presenti sul sito internet, che verrà costantemente aggiornato e che già presenta l'elenco degli eventi più significativi dell'anno in corso, tra cui il più imminente, ossia il pranzo sociale della Pro loco in programma il 10 aprile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento