
“Ci vorrebbe un Dio per tutti” è il suo secondo romanzo, edito da Leucotea Edizioni, uscito lo scorso settembre. Anche in questo caso, parte del ricavato della vendita del libro viene devoluta alla Fondazione Meyer dell'Ospedae Pediatrico Meyer di Firenze e a Soccorso Clown Onlus.
"Il motivo di tale decisione - spiega Giuliana Balzano - trova risposta nel fatto che ho seguito dei corsi sulla terapia del sorriso proprio in quell'Ospedale dove ho trovato un mondo sanitario molto diverso da quello ligure. Un posto dove ho imparato che un sorriso può davvero cambiare la vita. Ora cerco di insegnarlo agli altri. Ed è proprio da un sorriso che nasce tutta la storia descritta nel romanzo, che
infatti ha come sottotitolo: La forza di un sorriso".

a quella situazione, si sente venir meno e si dirige verso la finestra per respirare un po' d'aria. In quell'istante qualcuno sposta il paravento e lo sguardo di Paolo incrocia quello della signora distesa sul letto. La donna gli sorride e lo saluta con la mano. Quello sguardo pieno di serenità cambia
profondamente Paolo che per la prima volta si sente insoddisfatto della propria vita e cercherà un
cambiamento…
Una filosofia, una morale che può far cambiare la vita di ognuno di noi, specie quando ci arrabbiamo per questioni futili anzichè pensare a chi soffre davvero con una dignità spesso inconcepibile.
Nessun commento:
Posta un commento