lunedì 4 aprile 2016

A teatro con "Uno sguardo dal palcoscenico": tre serate di "Rumors" a Cairo

Un fine settimana di...chiacchiere per la prestigiosa Compagnia teatrale di Cairo "Uno sguardo dal palcoscenico". Da venerdì 8 aprile a domenica 10, per tre serate consecutive, al Teatro di Città, alle 21, va in scena "Rumors", di Neil Simon, una pièce "nella quale l’unica finalità pare il piacere di far ridere chi sta seduto in platea e fare divertire gli attori chiamati a vestire i panni di personaggi così squadernati e (forse proprio per questo) così realistici". 
E' il regista, Luca Franchelli, a illustrare la "fatica" del gruppo: "Per la seconda volta la nostra Compagnia porta in scena Rumors: la prima era stata una felicissima messinscena al teatro Della Rosa con alcuni bravissimi studenti; tant’è che ho rispolverato e riutilizzato il programma di sala prodotto in quell’occasione. E Neil Simon si è rivelato per noi uno straordinario autore che ci ha permesso qualche anno fa di ottenere un notevole successo con "A piedi nudi nel parco". Di quell’esperienza sono testimoni oggi sul palco Eleonora Demarziani, Fabio Riva e Sonia Fraschetti che, con Marco Bazzano, si erano alternati nel bizzarro e povero appartamento dei giovani sposini Bratter. Ora tutto si sposta in una ricca casa con altolocati personaggi ricchi, arrivati e tuttavia davvero ancora tanto immaturi, impegnati a difendere un’immagine che non deve essere in alcun modo intaccata da pettegolezzi e scandali più o meno grandi. Questo allestimento di Rumors si è rivelato duro e faticoso, per gli elevati ritmi cui sono stati sottoposti gli attori, tra i quali mi piace segnalare il grande ruolo di Leano Torello (che da tanti anni costituisce per il nostro gruppo una straordinaria certezza) e l’esordio di Paolo Scorzoni (alle prese con il cinico Glen Cooper). Durante le prove abbiamo avuto modo di divertirci e di ridere, ma sappiamo benissimo che ci stiamo ponendo alla guida di una pericolosa automobile che dovrà investire (nel modo giusto) gli spettatori in sala". Sul palco, tra i protagonisti, anche Linda Siri, Alvaro Bazzano, Laura Demichelis e Gaia De Marzo. La traduzione della pièce è a cura di Maria Teresa Petruzzu. Le scene sono di Silvio Eiraldi, luci e suono di Loris Faccio, la realizzazione scenica di Gino Botto, Tullio Danesin, Luigi De Marco, Adino Demontis, Salvatore Giunta, fotografo di scena Silvano Baccino, direzione di sala Paola Massobrio, ufficio stampa Pippo Salerno.
 Enrica Bertone


Nessun commento:

Posta un commento