sabato 2 aprile 2016

Cesare Bolla, dell'Iss di Cairo, primo classificato alle Cad Olympics 2016

Grande soddisfazione per la dirigente, i docenti e gli alunni dell’Istituto Secondario Superiore di Cairo Montenotte per il successo ottenuto da Cesare Bolla, studente della IV A Meccanica del corso Tecnico Tecnologico, primo classificato assoluto tra i concorrenti liguri della quindicesima edizione del prestigioso concorso “CAD Olympics 2016” organizzato dall’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “F. e G. Fontana” di Rovereto, in collaborazione con l’Istituto Fermi di Lanciano (CH), il Solski Center di Novo Mesto (Slovenia), la Provincia Autonoma di Trento – Servizio Istruzione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione per l’insegnamento del CAD. Le Cad Olympics sono riservate a tutti gli allievi delle scuole secondarie di 2° grado: lo scopo dell’iniziativa è quello di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione al fine di sviluppare atteggiamenti positivi verso il disegno tecnico assistito dal computer, con il software autoCAD, e valorizzare le eccellenze.
Ai concorrenti è stata proposta una prova consistente in un disegno geometrico in due dimensioni: in particolare, è stato consegnato un file base sul quale era necessario realizzare - con la massima precisione e nel minor tempo possibile - il disegno finale.

Hanno partecipato moltissimi allievi di ogni regione italiana: di questi accedono alla fase nazionale, a cui ne seguirà poi anche una internazionale, i primi due classificati per ogni regione.
Alla fase d’istituto hanno partecipato gli studenti delle classi 3^ e 4^ degli indirizzi CAT (ex geometri), MAT (ex IPSIA), Meccanica  e Meccatronica, Elettrotecnica (ex ITIS) per un totale di 16 candidati.

Si sono qualificati alla fase regionale: Angelo Astengo (4^ D CAT) e Cesare Bolla (4^ A IT Meccanico). Quest’ultimo, essendosi classificato primo assoluto tra i concorrenti liguri,  accede di diritto alla finale nazionale che si terrà a Lanciano nei prossimi mesi.
Oltre all’ottimo risultato di Bolla, doppia soddisfazione anche per Angelo Astengo che, poco meno di una settimana fa, era risultato tra i premiati alle Olimpiadi della Matematica organizzate dalla Università Bocconi, insieme al compagno di classe Paolo Dogliotti.

La vittoria di Cesare Bolla e la qualificazione di Angelo Astengo confermano il livello elevato di preparazione degli allievi dell’Istituto che possono usufruire di ben 4 laboratori (2 nella sede centrale di Via XXV Aprile e 2 nella sede di Via Allende) che consentono l’utilizzo del CAD, metodologia di insegnamento che è ormai una modalità consolidata e continuativa volta a facilitare e qualificare l’ingresso degli studenti dell’Istituto Secondario Superiore nel mondo del lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento