
Sono rimaste dodici, dopo la chiusura di quella murialdese, le sezioni operanti in Valle: Altare, Cairo, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Mallare, Millesimo, Osiglia, Pallare e Rocchetta di Cairo, alle quali rispondono 1587 soci, che rappresentano il 22 per cento dell'intero "popolo" provinciale di donatori. Se si considera il numero degli abitanti, che sfiora i 40 mila residenti (a fronte dei circa 250 mila in totale) la Valbormida si attesta ad un livello alto di prestazioni volontarie, che in percentuale non si raggiunge nemmeno in alcuni grandi centri della Riviera.
Nel dettaglio, spiccano, tra le sezioni più piccole, i dati di Cosseria, con una media pro capite che supera il 31 per cento e dove nel 2015 si sono contate 258 donazioni. Stabile l'ottimo trend di Carcare (434 sacche), in aumento Cairo (501), Altare (133), Dego (172) e Rocchetta (74). Lievi flessioni, invece, per Calizzano (104), Cengio (238), Mallare (40), Millesimo (388), Osiglia (62) e Pallare (140).
Enrica Bertone
Nessun commento:
Posta un commento