giovedì 12 maggio 2016

Conto alla rovescia per il 35° Rally Valli del Bormida in programma il 23 e 24 luglio

Si è messa in moto la macchina organizzativa per la 35a edizione del Rally Valli del Bormida, una delle manifestazioni sportive più attese che quest'anno si svolgerà il 23 e 24 luglio. Il Club millesimese, dal 1981 impegnato in questa avventura, ha ufficiliazzato ieri il percorso della competizione che interesserà 180 chilometri di cui settanta di prove speciali. Tra le novità del 2016, oltre alla data che per la prima volta cade in piena estate e non più a maggio o in autunno, la scelta di un tratto diverso per testare le auto: il sabato, infatti, gli equipaggi proveranno lungo la strada che da Roccavignale porta a Montezemolo, quella che da qualche anno viene affittata ai privati per i test e le corse, e quindi non ci sarà più lo shakedown della "Madonna del Deserto". La gara vera e propria, invece, si terrà la domenica, con partenza e arrivo sempre in piazza Italia, a Millesimo. Le tre prove speciali, molto tecniche e impegnative, come sottolineano gli organizzatori, saranno di 12, 7 e 15 chilometri, da ripere due volte, e il circuito comprenderà la strada da Santa Giulia a Piana, da Piana ai Girini e da Pontinvrea ai Porri di Dego. Un tracciato che "ricalcherà in parte quello della scorsa edizione, vinta dalla Peugeot 207 Super
2000 di Jacopo Araldo e Lorena Boero", spiega il presidente del Rally Club Millesimo, Renzo Ghi.
Inoltre, in coda alle auto storiche, saranno ammesse fino a trenta vetture stradali, con o senza rollbar. Conto alla rovescia, quindi, per appassionati e partecipanti. Si sono infatti aperte le iscrizioni e per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.rallymillesimo.it.
Enrica Bertone

Nessun commento:

Posta un commento