
"L’Avis cairese - sottolinea l'assessore Alberto Poggio - come sempre presente in innumerevoli iniziative partecipa alla cura del verde cittadino con lo scopo di sensibilizzare le persone a compiere questo gesto di solidarietà. Per questo la ringrazio a nome dell'Amministrazione, così come rinnovo la nostra gratitudine a coloro che non solo attraverso l’iniziativa di “Adotta un’aiuola " sono intervenuti per rendere più bella l’immagine di Cairo : Valvetri s.r.l. (in prossimità svincolo di ingresso alla città), Ditta Fratelli Ivaldi, ANA Associazione Alpini, FG Riciclaggi tutti sulla piazza della Vittoria, Tecnogreen, Solia Green (rotonda davanti al comune), Consorzio il Campanile ( rotonda davanti a Porta Soprana e fioriere in Via Roma) ed ancora Carta bianca e Caffè Teatro. Particolare menzione va, secondo me, riservata al primo intervento da cui poi è nata la voglia di lanciare il progetto: la realizzazione del giardino delle Ferrere curato e gestito dalla LPL, bellissimo esempio di cura del verde cittadino e di offerta per il tempo libero. Alla luce dei risultati, mi piacerebbe lanciare un’altra proposta per individuare uno sponsor disposto a curare il Ponte Italia 61, installando vasi di fiori alle ringhiere, assicurandogli, ovviamente la giusta visibilità per l'iniziativa svolta", conclude Poggio.
Nessun commento:
Posta un commento