mercoledì 4 maggio 2016

"La Fenice" di Osiglia continua a rinascere sul palcoscenico a sostegno del Gaslini

Prosegue senza sosta l'impegno della Compagnia teatrale “La Fenice” di Osiglia che sostiene attivamente il progetto “La band degli orsi” dell’ospedale Gaslini di Genova, finalizzato a dare adeguata ospitalità a genitori e fratellini dei bambini ricoverati con gravi patologie, di cui è promotore il professor Bruschettini. 
Negli anni ’70, con il nome di “Compagnia teatrale Oxilia”, il gruppo portava in scena per i teatri della Liguria di Ponente e del Piemonte le commedie di Gilberto Govi. Per volontà di Gianni Bocca e Fausto Giusto, protagonisti del successo di allora, la compagnia è rinata, proprio come la mitologica Fenice. La profonda amicizia che legava Rina Govi (la Gigia) a Gianni Bocca, è stata determinante per il successo della Compagnia, infatti tutti i consigli per il trucco dei volti, le indicazioni per la mimica ed i copioni originali di molte commedie, con le note manoscritte dallo stesso Govi, sono state un indispensabile aiuto per le varie rappresentazioni. La valigia per i costumi, gli occhialini di scena ed in particolare l’orologio da tasca del 1900 ancora perfettamente funzionante (al quale Gilberto Govi teneva molto perché era un ricordo del padre) donati dalla stessa “Gigia” e usati ancora oggi nelle rappresentazioni, sono una testimonianza dell’affetto che Rina Govi provava per Gianni Bocca. 
Motivo di vanto è il fatto che Anna Caroli (La Colomba), dopo aver assistito ad una rappresentazione dei “Manezzi” al teatro Domus di Finale Ligure si sia spontaneamente offerta di recitare con la Compagnia, e che, nonostante l’età ed i problemi di salute, abbia interpretato il "suo" ruolo in molte rappresentazioni. La Fenice riprende l’attività nell’anno 2015 con la nota commedia “I Manezzi pe’ maja na figgia”, rappresentata nel corso dell’anno (sempre con successo) nei vari teatri di Liguria e Piemonte per ben tredici volte e con la partecipazione di oltre 1600 spettatori. Attualmente, oltre ai “Manezzi” e all’atto unico “In tribunale” ha in repertorio “Articolo Quinto” (Sempre di Gilberto Govi) quest’anno già rappresentata più volte anche in Valbormida e con la quale ha recentemente partecipato alla chiusura della stagione teatrale dialettale del teatro "Rina e Gilberto Govi" di Genova Bolzaneto. Ma chi sono i nove attori protagonisti di questo successo? Oltre ai fondatori Gianni Bocca e Fausto Giusto, recitano Giusy Melis, Elena Porta, Cristina Panigo, Roberto Vassallo, Nadia Robaldo, Massimo Resio e Giancarlo Orsi.
Enrica Bertone

Nessun commento:

Posta un commento