
Il gioco consiste in una normale tombola in cui ogni numero
è associato a un dispositivo protettivo
personale o un concetto legato alla sicurezza illustrato ai
bambini. La sicurezza è sempre trattata in senso ampio estendendola a tutti gli ambiti
della nostra vita: dalla sicurezza stradale, alla sicurezza a scuola, da quella
a casa fino alle misure cautelative in ambito lavorativo.
Ecco che, quindi, oggetti come occhiali e scarpe
antinfortunistiche, ginocchiere e parastinchi, tappetini antiscivolo, forbici
dalla punta arrotondata, cartelli stradali e cinture di sicurezza
diventano occasioni di gioco insieme a importanti concetti legati a procedure
aziendali e della vita comune. In questo modo, gli alunni apprendono divertendosi
comportamenti e atteggiamenti fondamentali per evitare pericoli inutili e
intraprendere così una vita all’insegna della sicurezza, valore centrale per
Verallia, fin dalla sua fondazione.
“Verallia ha sempre messo la sicurezza al centro della
propria vita aziendale - afferma Mariagrazia
Malatesta, responsabile Sviluppo
Marketing Verallia - dalle
ore di formazione somministrate ai propri dipendenti, ai continui investimenti
per aggiornare le proprie pratiche aziendali. Siamo però convinti che la
sicurezza non sia un valore applicabile solo all’interno degli stabilimenti, ma
sia importante soprattutto nella vita comune di tutti i giorni. Proprio per
questo, organizziamo da sei anni questo evento dedicato alla cittadinanza di
Dego e, in particolare, ai più piccoli”.
Nessun commento:
Posta un commento