giovedì 23 giugno 2016

Lo chef di fama internazionale Andrea Levratto, ex carcarese, "sbarca" sul lago di Lugano

Da Carcare alla Svizzera, dopo un lungo percorso e una carriera che continua ad essere in ascesa. Andrea Levratto, 37 anni, è lo chef voluto per la sua comprovata esperienza dalla proprietà del "Porto Pojana - Ristorante Terminus" di Lugano, recentemente riaperto dopo un anno di lavori ai locali, punto di riferimento e di ritrovo di molti ticinesi. A darne notizia la prestigiosa rivista di food and beverage "Sala&Cucina", che scrive come "i ristoratori abbiano voluto al proprio fianco uno chef di provata esperienza che potesse fungere da consulente in ogni fase e dettaglio della progettazione: Andrea Levratto, appunto, che ha ereditato la passione per la cucina dai genitori", Gigi e Silvana.
Andrea, dopo l'infanzia trascorsa a Carcare, nel 1997 consegue la qualifica di Addetto ai servizi alberghieri di cucina e nel 1999 il diploma di Tecnico dei servizi della ristorazione (settore cucina) all’Istituto alberghiero “Migliarini” di Finale Ligure. Dopo le prime esperienze lavorative, tra cui il ruolo di aiuto cuoco all’Hotel Regina ad Alassio nel 1994, decide di arricchire la propria formazione andando in Germania dove diventa capo partita al Restaurant Zirbelstube di Mitterfels, non molto distante da Monaco.
Dopo un anno ritorna in Italia, e si lancia in nuove esperienze professionali in diverse regioni: al Cafè Restaurant Schlossgarten a Merano (Bz); al ristorante dell’Hotel La Perla di Corvara, in Badia; a Piacenza, all’Antica Osteria del Teatro di Filippo Chiappini Dattilo; al Palace di St. Moritz (Svizzera).
Un gran tour personale e articolato, che prosegue oltremanica, al Cipriani di Londra, e in Costa Smeralda, al Billionaire, per poi approdare per due anni da Bernard Fournier a Campione d’Italia.

Enrica Bertone

Nessun commento:

Posta un commento