lunedì 3 ottobre 2016

Presentata la sesta stagione teatrale del Santa Rosa di Carcare, al via il 22 ottobre

Prenderà il via con lo spettacolo del 22 ottobre la sesta stagione teatrale del Santa Rosa di Carcare, presentata sabato scorso nel foyer di via Castellani. Tra novità e conferme torna la rassegna ormai consueta che vedrà il debutto con il gradito ritorno di Antonio Carli, che presenterà un recital concerto su Lucio Dalla, dal titolo "Telefonami tra vent'anni". Si proseguirà il 5 novembre con i "cugini" cairesi: la Compagnia "Uno sguardo dal palcoscenico" porterà a Carcare "Family Circles" di Alan Ayckbourn, per la regia di Silvio Eiraldi. E ancora, il 19 novembre sarà la volta del regista Aldo Meineri e della sua "Officina Teatrale Luce" con "Valentinkabarett", testi di Karl Valentin e Samuel Beckett. Il 3 dicembre, da Savona arriverà la Compagnia "La Torretta" con la commedia brillante "Oscar" di Claude Magnier, regia di Lorenzo Morena. L'imperiese "Ramaiolo in scena" sarà sul palco carcarese il 14 gennaio con "Il prigioniero della seconda strada" di Neil Simon, per la regia di Alessandro Manera. Tra le novità della stagione, la Filodrammatica del Teatro Marenco di Ceva che l'11 febbraio presenterà la commedia dialettale "Malavi'd fisime", una rivisitazione del Malato Immaginario del grande Molière, con traduzione di Nando Alciati e Alessandra Voena, per la regia di Bob Marchese e Fiorenza Brogi. New entry anche da Genova: la Nuova Compagnia Comica, il 25 febbraio, rappresenterà la commedia in due atti in dialetto ligure "Unn-a giorna do beliscimo", testi e regia di Lucio Dambra. L'11 marzo, invece, "Corrado Leone & Friends" di Mondovì ripercorrerà la storia del celebre Pinocchio con lo spettacolo dal titolo "In bocca alla balena". Non poteva mancare la Nuova Filodrammatica Carrucese: il 25 marzo per la regia di Massimo Torrelli andrà in scena la commedia brillante in dialetto piemontese "Ra veuja d'er cusinè", liberamente tratta da "I casi sono due" di Armando Curcio.
A chiudere la rassegna, come ormai è consuetudine, sarà la Compagnia di casa, ossia quella carcarese degli "Atti Primitivi". Per la loro nuova commedia, "1 mq di paradiso", scritta da Alberta Canoniero, sono previste sei date: 29 e 30 aprile, 6, 7, 13 e 14 maggio. 
Per rinnovare l'abbonamento è possibile rivolgersi al negozio di abbigliamento "Anna" in piazza Germano entro l'8 ottobre; dal 10, invece, si stipuleranno quelli nuovi (anche vecchi ma con cambio del posto). Dal 17, da "Mio Giardino" in via Garibaldi, prenotazione posti non in abbonamento per tutte le serate, che saranno sempre il sabato alle ore 21. Il costo per dieci spettacoli è di 70 euro in platea, 60 euro in galleria. Possibilità di abbonarsi a sei spettacoli, al costo di 45 euro in platea.
Enrica Bertone

Nessun commento:

Posta un commento