mercoledì 24 agosto 2016

Differenziata, Briano e Poggio: "Cairo tra i Comuni più virtuosi snobbato dalla Regione"

Rammarico a Cairo da parte del sindaco Fulvio Briano e dell'assessore Alberto Poggio espresso alla Giunta regionale ligure, in particolare all'assessore all'Ambiente Giampedrone, in merito all'esclusione del Comune dall'elenco dei premi incentivanti per la raccolta dei rifiuti. Questo nonostante Cairo sia tra i pochi enti liguri ad aver superato (e di parecchio) il 65 per cento di differenziata, tetto previsto per l'anno in corso
.
"La Regione Liguria, a guida Toti, ha modificato per quest'anno le modalità di assegnazione dei premi, secondo politiche che invece di premiare e riconoscere alle realtà cittadine risorse economiche corrispondenti agli impegni ed ai risultati raggiunti e consolidati, hanno incentivato solo quei Comuni risultati fino a ieri inadempienti o scarsamente impegnati nel raggiungere le percentuali imposte dalla normativa - sottolineano Briano e Poggio - Comprendendo lo spirito di sollecitazione che la Regione avrebbe inteso adottare, resta comunque privo di giustificazione l'aver estromesso dai premi i Comuni che da anni hanno intrapreso e motivato nella popolazione politiche ambientali di evidente sviluppo; Comuni che hanno ottenuto risultati eccellenti sui propri territori, coinvolgendo ogni singolo suo cittadino abitante in questa Regione Liguria ed in questa Provincia di Savona. Cittadino che si è impegnato diligentemente, quotidianamente, non senza difficoltà organizzative oggettive anche in termini di modifica di abitudini ed atteggiamenti, specie nei centri più ad alta densità abitativa, con la consapevolezza di dover fare la propria parte, con grande spirito di appartenenza al territorio e di consenso alle scelte delle proprie Amminstrazioni Comunali.
Sorprendono e urtano non poco le dichiarazioni della Regione, che assumendo una posizione decisamente di parte, accenna appena ai Comuni Savonesi di Cairo, Altare, Cosseria, Dego, Giusvalla e Piana Crixia, e sottovaluta il significato di un Comune come Cairo che con una popolazione superiore ai 10 mila abitanti raggiunge l'80,2%... certo senza voler negare il valore ottenuto dai circa mille abitanti di Giustenice che - bontà loro - hanno saputo realizzare l'82%", concludono gli amministratori cairesi.

E. B.

Nessun commento:

Posta un commento