Cairo, nella nuova sede del Circolo Don Pierino apre la mensa per i poveri

Taglio del nastro, sabato scorso, alla nuova sede del Circolo Don Pierino di Cairo, in località Passeggeri. Vede la luce la "terza vita della palazzina che in passato ha ospitato le scuole della frazione, e, recentemente, gli uffici del Giudice di Pace", come ha sottolineato il sindaco Fulvio Briano. E' proprio grazie ad un accordo tra il Comune e l'associazione che il nutrito gruppo di volontari attivi, guidati dal presidente Roberto Speranza, ora avrà a disposizione locali e spazi all'aperto con una valenza sociale importante. Infatti, proprio in memoria di colui che fu il rettore del vicino santuario della Madonna delle Grazie, ossia Don Pierino Baldizzone, scomparso nel 1992 e di cui tutti conservano un affettuoso ricordo, nella nuova sede verrà aperta una mensa per i poveri, grazie al progetto del Circolo, dell'attuale rettore Don Roberto Ravera e della collaborazione con associazioni come la Caritas. "Con i fondi a nostra disposizione è stata già realizzata la nuova cucina - ha spiegato Speranza - che è servita, tra l'altro, anche per i festeggiamenti di agosto. I locali a disposizione sono tanti, ringraziamo il Comune per averceli concessi in comodato d'uso gratuito per dieci anni e invitiamo i volontari e tutte le associazioni a sostenerci in questo percorso sociale". Presenti, oltre alle autorità civili e militari, anche Monsignor Lupi, vescovo della Diocesi di Savona e Noli, e Monsignor Pioppo, nunzio apostolico in Camerun, che hanno officiato la Messa insieme a Don Ravera alla presenza di anziani e malati a cui era dedicata la giornata.
Enrica Bertone
Nessun commento:
Posta un commento