mercoledì 2 novembre 2016

Cairo, "Dipinti e acquarelli 2015/2016" di Bruno Barbero in mostra fino al 13 novembre


E' stata inaugurata sabato scorso, 29 ottobre, nella sala espositiva di Palazzo di città, la retrospettiva "Dipinti ed acquarelli 2005/2016" del pittore Bruno Barbero, uno dei più grandi artisti valbormidesi, al quale l'Amministrazione comunale, nella persona del consigliere con delega alla cultura Giorgia Ferrari, ha espresso il proprio plauso per le doti artistiche ed anche profonda gratitudine, per l'impegno sociale profuso dal pittore in opere di volontariato, prima fra tutte il centro socio educativo Villa Sanguinetti di Cairo. Alle parole del consigliere è seguita una lettura critica delle opere da parte di Lorenzo Chiarlone: il territorio valbormidese è l'indiscusso protagonista delle delicate tele e degli affascinanti acquarelli di Bruno Barbero, in cui la natura dai mille toni di colore, erompe tra scorci di paese ed angoli caratteristici della Valbormida, rappresentati con tratti in cui si avverte la continua tensione ad una semplicità intesa come "la forma  della vera grandezza" (F. De Sanctis), l'ultima meta alla quale arrivare. "La mia pittura non ha bisogno di essere spiegata - spiega Bruno Barbero -  è di semplice lettura: dipingo i luoghi in cui noi viviamo. Rifacendomi ad una massima di Renato Guttuso "io dipingo quello che amo" e l'arte è un lungo, costante impegno per imitare ciò che si ama". Un insegnamento che il pittore ha introiettato e al quale si è ispirato tutta la vita, unitamente alla concezione propria di un altro grande pittore da lui molto amato, Giorgio Morandi, per il quale la semplicità nasconde qualcosa di profondo e non c'è nulla di più astratto della realtà, di quando si riesce ad entrare e a trascrivere l'animodelle cose. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 13 novembre con orario dalle 16 alle 18.30 nei giorni feriali, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 la domenica e festivi.
Ester Costa 

Nessun commento:

Posta un commento